Ready to go!
To be informed about my next workshop, masterclass, artworks, books, please follow this blog or my Facebook Page Marina Misiti Reportage Illustration
To be informed about my next workshop, masterclass, artworks, books, please follow this blog or my Facebook Page Marina Misiti Reportage Illustration
Reportage illustrato sui lavori per la metro C a via Sannio, dietro a piazza San Giovanni, Roma. #romadalvero #reportageillustration #reportagesillustrati #reportageart (copyright Marina Misiti)
L’Aquila, 6 aprile 2009, ore 3:32: terremoto. 309 vittime, 1500 feriti, danni per oltre 10 miliardi e più di 60 mila sfollati. Oggi, a distanza di più di sette anni, sono tante le gru e i lavori in corso che testimoniano della ricostruzione degli edifici. Restano però le ferite di cui si parla meno: quelle che hanno coinvolto il tessuto sociale, quelle che in poche ore hanno sconvolto per sempre la vita quotidiana, famigliare e culturale di un’intera città… #LAquila, a #reportage about the #reconstruction more than 7 years after the devastating #earthquake. #drawingonlocation #reportageillustration #sketch#sketchbook #reportagedrawing #italy #italia
#grafieurbane #Roma #giornalismodisegnato #marinamisiti
Dal mio #instart #project #Invisible #People
I reportages illustrati di Mappe Urbane sono stati realizzati sul posto, “on location” quindi, attraverso il disegno su un taccuino con penna, inchiostro ed eventualmente acquerello. #mup ovvero Mappe Urbane Personali (leggi tutto qui) è il progetto artistico a lungo termine di reportages illustrati che ho ideato nel 2003, lanciato nel 2005 a New York, e poi ampliato negli anni in altri contesti urbani come Londra, Tokyo, Roma, ecc. Le zone urbane indagate sono state oggetto di gentrification e cambiamenti strutturali, sociali e culturali: aree ex-industriali riconvertite in nuovi #fashiondistricts, ferrovie-treni-stazioni dismesse, vecchie botteghe artigiane in via di trasformazione, cambiamenti negli skyline che hanno creato una inedita serie di #grafieurbane… sono alcune delle tematiche di urban sketching che ho sviluppato in questi ultimi anni proprio a partire dal progetto di documentazione visiva delle #mup. Il disegno a china, il tratto a mano, l’illustrazione e il reportage visivo, sono diventati ormai la mia modalità preferita di espressione per raccontare, documentare, indagare la realtà e i suoi cambiamenti.
“Spesso, all’imbrunire, il cielo di Tokyo mostra tracce d’inchiostro. Per alcuni ha inizio una notte di disegno…” dal documentario su Hokusai